La Biennale di Spoleto è itinerante. La prima tappa fuori dell’Italia sarà l’Albania, nella città di Durazzo, il cui sindaco è stato presente all’inaugurazione del 4 maggio nella Galleria Eclettica.
Hanno aderito 30 artisti, selezionati dal Maestro Giuliano Ottaviani.
La Biennale verrà ospitata nel Museo Civico da domenica 31 agosto al 30 settembre. Gli artisti sono invitati ad essere presenti all’inaugurazione e, chi vuole, a donare una loro opera per l’esposizione permanente del Museo. C’è anche la possibilità di fermarsi qualche giorno, ospiti della città, per dipingere un murales in un angolo scelto dagli stessi artisti.
Io andrò con Paola Santangeli. Non sappiamo ancora se faremo il murales, ma sicuramente andremo con la macchina per fare un bel giro in Albania. Nessuno conosce questo paese, eppure conosciamo tanti albanesi che ci aiutano a costruire e a tenere pulite le nostre case. Almeno quelli che conosciamo io e Paola sono persone amiche che ci sono vicine e che apprezziamo.
Ci sposteremo da sud a nord, le tappe del giro le stiamo preparando. Sarà interessante non solo interagire con artisti albanesi ma anche conoscere un paese di cui tanto si parla e che è così particolare per la sua storia, per essere stato isolato per tanto tempo per le scelte politiche dei suoi leaders. So che la natura è splendida e che diversi luoghi sono ora patrimonio universale dell’unesco. Insomma, sarà un bel viaggiare!
Esporrò due degli acquarelli di misura ridotta (queste sono le regole): “Metamorfosi” e “Cosmogonia”, che già sono inserite nella galleria del blog.
Lascerò in dono un piccolo acquerello del 2010, “Orizzonti”: