Dal 18 al 24 novembre, nello spazio espositivo della galleria Angelica di Roma, in via di Sant’Agostino 11, si tiene una mostra d’eccezione, di sicuro interesse per quanti amano l’acquerello. Come scrive nell’introduzione al catalogo il Presidente dell’ARA, “…essa vuole essere la prima di numerose iniziative simili che possano essere di stimolo alla crescita culturale intorno a questa tecnica di pittura e alla nascita di nuove associazioni”. L’iniziativa riunisce acquerellisti delle cinque principali associazioni italiane e dà il via al progetto di creare una federazione, o forse semplicemente una rete di iniziative, con l’obiettivo di valorizzare, far conoscere, promuovere l’acquerello, nelle sue varie espressioni tradizionali e nelle non facili spinte all’innovazione.
Questo primo evento, organizzato dall’ARA, si arricchisce della presenza di giovanissimi artisti, e forse questa può considerarsi la sua vera mission. Alla galleria “La Pigna” espongono 24 giovani pittori. Anche loro partecipano all’assegnazione del premio “Ettore Roesler Franz” che avverrà martedì 19 nei locali della suddetta galleria.
Sono presenti: Associazione Italiana Acquerellisti, Associazione Veneta Acquerello, Associazione Romana Acquerellisti, Accademia Acquerello Padova. Per precedenti impegni è assente Fabriano in Arte.
Io sono presente con un nuovo acquerello: “La Mater errante”.